MODALITA' E COSTI

Regia: EleutheraTeatro
Descrizione:
Il laboratorio teatrale scolastico è sempre un momento importante di confronto, di presa di consapevolezza di sé, di sviluppo delle capacità critiche. Svincolati dai voti scolastici e dal giudizio, che viene necessariamente sospeso, i ragazz* possono esprimersi liberamente e scoprire aspetti di se stess* magari ignoti fino a quel momento.
Accanto al tradizionale laboratorio, che generalmente dura quasi tutto l’anno scolastico, proponiamo da diverso tempo percorsi didattico-teatrali più brevi, concentrati in due incontri di due ore ciascuno, con il desiderio di avvicinare i partecipanti a tematiche che spesso rientrano nei loro programmi scolastici, alle quali hanno modo di relazionarsi in maniera più creativa e più libera.
Fasi del lavoro.
La nostra proposta prevede due incontri, così suddivisi, per un totale di quattro ore di lavoro:
- Nella prima fase (primo incontro di due ore) i lettori/attori Fabio Gaccioli e Ilaria Andaloro presentano alle studentesse e agli studenti la riduzione teatrale delle opere per aiutare gli “spettatori” a entrare più agevolmente nelle atmosfere che le animano.
- Una volta terminata la rappresentazione, si passerà a una riflessione collettiva su quanto visto e sentito.
- Di seguito si proporrà un’esercitazione di scrittura creativa, da far elaborare loro autonomamente, come lavoro domestico, che costituirà il punto di partenza per l’incontro successivo.
- Nella seconda fase (secondo incontro di due ore) verranno letti gli elaborati, realizzati nel frattempo dai partecipanti, che saranno infine coinvolti in esercitazioni teatrali mirate e in una breve restituzione scenica finale che vedrà coinvolti tutti gli alunni.
Metodologie.
Esercitazioni di tipo teatrale e di scrittura creativa e autobiografica che permettono di avvicinarsi in modo più personale e partecipato ai contenuti di natura letteraria, in modo da favorire un approccio più originale e non preattamente scolastico.
- Destinatari: studenti degli Istituti Secondari di secondo grado.
- Costi del progetto: Euro 50, 00 (al lordo) all’ora per un totale di Euro 200, 00 (al lordo) in tutto.
- Esigenze particolari: un’aula piuttosto grande; un’Aula Magna; una sala teatrale.
Per ulteriori informazioni potete contattarci tramite il sito oppure scrivendo direttamente a: eleutherateatro@gmail.com