Cristo in concreto
Data: 2021
Luogo: Teatro Bismantova
Regia: EleutheraTeatro
Descrizione:
Geremia, emigrante italiano senza cittadinanza, muore per il crollo di un muro sul cantiere di un grande grattacielo al centro di New York, dove lavora come capo mastro. Paolo, il più grande degli otto figli, dodici anni anni appena compiuti, è costretto a prendere il suo posto per aiutare la famiglia a sopravvivere nel duro ambiente degli emigrati italiani, ultimi tra gli ultimi, senza diritti, condannati alla precarietà di lavori mal pagati. Con la sua scrittura viscerale e sensuale Di Donato, l’autore del libro che lo spettacolo intende raccontare, ci consegna un eroe, il piccolo Paolo, con un disperato bisogno di riscatto. Lo cercherà nella figura di Cristo, che egli crede, come gli hanno insegnato, possa salvare la sua famiglia dalle terribili ingiustizie di una società spietata. Ma il Cristo dei muratori non si lascia trovare e al piccolo non resterà che vivere fino in fondo l’inconsolabile incubo rivelatore della propria condizione umana, politica e sociale.
Perché come ci spiega Di Donato stesso: “Noi italiani siamo essenzialmente pagani e realisti.”
La scrittura post-drammatica del testo teatrale segue la linea narrativa del romanzo, ambientato negli anni venti del secolo scorso; la mette in scena teatralizzando personaggi e snodi narrativi, inserendo però liberamente esperienze biografiche dell’attore monologante e fatti di cronaca dei nostri giorni.
La morte del capomastro Geremia si allaccia quindi alla strage della Thyssen Krupp, la crisi finanziaria del 1929 a quella del 2008 e al terremoto in Emilia del 2012. L’epopea di Paolo, alter ego di Di Donato, che attinge alla propria esperienza personale per scrivere la sua opera, si allaccia alla vita dell’attore monologante, confondendo il piano narrativo e consegnando il tempo all’ambiguità di un orologio rotto, nel tentativo di comporre una biografia compassionevole e partecipata di una classe, quella lavoratrice, da sempre coinvolta nella dura lotta per l’emancipazione e la dignità.
Guarda il video dello spettacolo